Mancano solo due giorni all’approdo di “Ferite a morte” nella sede del Parlamento europeo, a Bruxelles. Mercoledì è infatti in programma la lettura dei monologhi scritti da Serena Dandini e Maura Misiti, evento che sarà preceduto – alle 15 – da una conferenza sul tema del femminicidio diviso in due panel: il primo, dal titolo “Norme e legislazione, a che punto siamo” moderato dall’on. Rita Borsellino, vedrà gli interventi di Hannes Swoboda (presidente del gruppo Socialisti & Democratici al Parlamento europeo), Stefano Manservisi (direttore generale, dg home Commissione europea), Myria Vassiliadou (coordinatore Ue antitraffico), Marc Tarabella (deputato al Parlamento europeo), Patrizia Toia (deputata al Parlamento europeo); il secondo panel, dal titolo “Verso il futuro, uno sguardo sulle sfide che ci aspettano” e moderato dall’onorevole Silvia Costa, ospiterà vlii interventi di Francesca Barracciu (deputata del Parlamento europeo), Livia Turco (già Ministro della Salute della Repubblica italiana), Maria Gabriella Moscatelli (presidente Telefono rosa), Viviane Teitelbaum (presidente Conseil dei Femmes Francophones de Belgique)e Colette De Troy (direttrice dell’Osservatorio EWL sulla violenza contro le donne. Con loro ci saranno anche Serena Dandini e Maura Misiti, le autrici di “Ferite a morte”, che subito dopo il convegno porteranno in scena i monologhi della nostra Spoon river sul femminicidio assieme a Paola Cortellesi, Sonia Bergamasco, Orsetta De Rossi, Lella Costa, e Alba Rohrwacher. Il reading inizierà alle 18,30.
“Ferite a morte” a Bruxelles: al via il conto alla rovescia
- 24 giugno, 2013

Alba RohrwacherBruxellesColette De TroyFrancesca BarracciuLella CostaLivia TurcoMarc TarabellaMaria Gabriella MoscatelliMaura MisitiMyria VassiliadouOrsetta De RossiPaola CortellesiParlamento europeoPatrizia ToiaRita BorsellinoSerna DandiniSilvia CostaSonia BergamascoStefano ManservisiViviane Teitelbaum
Articoli correlati

Ferite a Morte arriva a Marsala il 4 Maggio
In edizione straordinaria arriva un altro spettacolo di Ferite a Morte di Serena Dandini come main event del terzo Festival del Giornalismo d’Inchiesta. Il Teatro...Continua →

Il Pronto Soccorso si trasforma in trappola per le donne maltrattate
L’emendamento detto “Codice Rosa” n. 1.131 al ddl Atto della camera 3444 cd. Legge di Stabilità a firma Giuliani, Verini, Ferranti, Ermini, Gribaudo, Tartaglione, Bazoli, Amoddio, Mattiello,...Continua →
Articoli recenti
-
Resisting Violence A Seminar on the International Day for the Elimination of Violence against Women
25 novembre, 2020 -
FERITE A MORTE per IO NON ODIO Artiste e studentesse insieme in un atto unico per le scuole contro la violenza sulle donne
1 aprile, 2019 -
FERITE A MORTE| TÖDLICH VERLETZT arriva a Francoforte
23 marzo, 2018 -
15/5 conferenza-spettacolo intorno a Ferite a morte a PARIGI, presso l’Istituto Italiano di Cultura.
15 maggio, 2017