LA VITA È UN VIAGGIO
con
Beppe Severgnini
e con Marta Isabella Rizi e la musicista Elisabetta Spada
Musiche originali di Kiss&Drive
Regia di Francesco Brandi
Liberamente tratto dai libri
La vita è un viaggio e Italiani di domani
(ed.Rizzoli)
- See more at: http://spettacoli.sosiapistoia.it/spettacoli/la-vita-e-un-viaggio/#sthash.3G2s4fZi.dpufLiberamente tratto dai libri La Vita è Un Viaggio e Italiani di domani ed. Rizzoli
Per partire non servono troppe parole: ne bastano venti, come i chilogrammi consentiti per il bagaglio in aereo (classe economica).
Due viaggiatori, un uomo maturo e una giovane donna, si incontrano in un non-luogo: un piccolo aeroporto, dove restano bloccati la notte, in seguito alla cancellazione di un volo.
Non si conoscono.
All’inizio si studiano, forse diffidano uno dell’altro. Lui teme di essere paternalista; lei, ingenua. Lui spiega, lei ascolta. Lei chiede, lui risponde. Poi l’intimità forzata cambia i rapporti: i due scoprono di aver molto viaggiato, discutono di arrivi, partenze e bagagli.
Poi ragionano di talento e tenacia, tempismo e tenerezza. Scoprono che aver paura – nella vita, nel lavoro – è inevitabile: e forse è giusto. Parlano di brevità e precisione, qualità indispensabili in questi tempi affollati. Dell’importanza di trovare guide e punti di riferimento. Della saggezza di trovare soddisfazione nelle cose semplici.
Parlano di atteggiamenti, comportamenti, insidie da evitare e consolazioni a portata di mano. Di ciò che ci si porta dietro e di quello che si potrebbe abbandonare. Di quello che si abbandona e invece ci si dovrebbe portare dietro.
Il tempo scorre, la notte passa. Finché arriva l’alba, l’aeroporto riapre. È il momento di partire: ognuno per la propria destinazione, forse diversa da quella che aveva immaginato. Una notte cambia molte cose, a tutte le età.
C’è una terza persona sul palcoscenico, un’altra viaggiatrice bloccata in aeroporto: Elisabetta Spada, in arte Kiss & Drive. La giovane donna, attenta e silenziosa, riempirà l’attesa con la sua chitarra e le sue canzoni. Una punteggiatura musicale al sorprendente racconto che si svolge davanti ai suoi occhi, e a quelli del pubblico.
Marta Isabella Rizi è condirettrice artistica della compagnia teatrale “Flying Cloud”. Formatasi all’accademia di Londra East15, recita tra l’Italia e l’Inghilterra.
BEPPE SEVERGNINI è editorialista del “Corriere della Sera” e opinion writer per “The New York Times”. Autore di 15 libri, esordisce come autore teatrale e attore con “La vita è un viaggio”. È la prima volta che un giornalista italiano in attività porta sul palcoscenico un personaggio.
Clicca per ingrandire
https://www.feriteamorte.it/spettacoli/archivio/140-beppe-severgnini-la-vita-e-un-viaggio#sigFreeId6b7a690889
Area download
Recensione Gazzetta di Mantova 02/09/2014, Nicole Valori72.23 KB
Recensione Rietilife.it 16/03/2015, Sabrina Vecchi118.56 KB
Recensione teatrocultnews.it 16/03/2015, Francesco Gaudiosi198.21 KB
Recensione teatroespettacolo.it 18/03/2015, Cristiano Esposito471.21 KB
Recensione persinsala.it 30/01/2016, Luisa Gasbarri87.09 KB