Funziona come un test: una serie di domande, ciascuna con cinque possibili risposte. Alla fine, il risultato fornisce un’indicazione sul profilo di rischio di violenza nella relazione descritta e, in caso di pericolo reale, fornisce le informazioni sui centri di assistenza a cui rivolgersi immediatamente. Così funziona “Save the woman” una nuova app che da oggi è possibile scaricare sul proprio telefonino e che tenta di fornire alle donne un aiuto per riconoscere gli abusi di cui può essere vittima. I dati sono raccolti tutti in forma anonima.
“Save the woman”: una app per scovare la violenza
- 7 giugno, 2013
Articoli correlati
A tu per tu con Serena Dandini, dalla tv delle ragazze alla mobilitazione contro il femminicidio
Sarà una conversazione a 360 gradi quella tra Giovanna Zucconi e Serena Dandini in programma il prossimo 10 agosto, alle 19, nella Sala conferenze del...Continua →
‘1 in 3’, la rassegna sulla violenza di genere ospitata dal D.C. Campus di Washington
Ferite a Morte torna negli Stati Uniti. Lo spettacolo sarà, infatti, parte integrante di ‘1 in 3’, la rassegna sulla violenza di genere ospitata dal...Continua →
Articoli recenti
-
Ciao Maura 💔
24 aprile, 2024 -
Ferite a Morte per la prima volta in virtuale in occasione del Forum Generación Igualdad di UN Women
24 marzo, 2021 -
Resisting Violence A Seminar on the International Day for the Elimination of Violence against Women
25 novembre, 2020 -
FERITE A MORTE per IO NON ODIO Artiste e studentesse insieme in un atto unico per le scuole contro la violenza sulle donne
1 aprile, 2019



