Bari è pronta ad accogliere “Ferite a morte” e a mobilitarsi per una straordinaria tre giorni sul femminicidio. L’iniziativa è inserita nell’ambito del programma “Troppo amore sbagliato”, campagna di comunicazione e sensibilizzazione contro la violenza di genere e il femminicidio della Regione Puglia. Si parte mercoledì 2 ottobre alle 18 al Palazzo ex Poste (Università degli Studi di Bari, Piazza Cesare Battisti), con un incontro di informazione e sensibilizzazione contro il femminicidio, al quale prenderanno parte, assieme a Serena Dandini e Maura Misiti, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, la semiologa Patrizia Calefato e la giornalista Marilù Mastrogiovanni di Giuliagiornaliste. Il giorno dopo, cioè il 3 ottobre, “Ferite a Morte” andrà in scena al Teatro Petruzzelli (ore 21) con uno straordinario cast composto da Serena Dandini, Maura Misiti, Rita Pelusio, Orsetta de’ Rossi, Malika Ayane, Evy Arnesano, Lella Costa, Giorgia Cardaci, Carmela Vincenti, Maria Laterza, Miss Mykela, Mama Marjas, Carmela Serio, Maria Pia Vigilante e Rosaria Renna. La colonna sonora è affidata a dj Tuppi, eclettico selector noto al grande pubblico per gli interventi a “Parla con me”. L’evento é promosso dalla Presidenza della Giunta Regionale in collaborazione con Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, Assessorato al Welfare, Consigliera Regionale di Parità e Teatro Pubblico Pugliese. Infine, il 4 ottobre, ad un mese dall’atroce assassinio di Paola Labriola, la società civile a Bari esprimerà e condividerà sdegno e dolore attraverso una fiaccolata silenziosa che partirà da piazza Redentore alle 18,30, effettuando alcune fermate in luoghi significativi per poi concludersi in piazza prefettura.
Bari, tre giornate contro il femminicidio con “Ferite a morte”
- 30 settembre, 2013
Articoli correlati

A Lisbona il reading tratto dal libro Ferite a Morte
Serena Dandini ha dato voce alle vittime di tutto il mondo con una serie di monologhi andati in scena con grande successo in una quindicina...Continua →

Violenza, gli psichiatri: “Gli aguzzini sono prevaricatori, non disturbati mentali”
Alla base dei fenomeni di violenza contro le donne, i più recenti studi scientifici hanno individuato 130 possibili variabili, ma di fatto i detonatori sono...Continua →
Articoli recenti
-
Ferite a Morte per la prima volta in virtuale in occasione del Forum Generación Igualdad di UN Women
24 marzo, 2021 -
Resisting Violence A Seminar on the International Day for the Elimination of Violence against Women
25 novembre, 2020 -
FERITE A MORTE per IO NON ODIO Artiste e studentesse insieme in un atto unico per le scuole contro la violenza sulle donne
1 aprile, 2019 -
FERITE A MORTE| TÖDLICH VERLETZT arriva a Francoforte
23 marzo, 2018