Funziona come un test: una serie di domande, ciascuna con cinque possibili risposte. Alla fine, il risultato fornisce un’indicazione sul profilo di rischio di violenza nella relazione descritta e, in caso di pericolo reale, fornisce le informazioni sui centri di assistenza a cui rivolgersi immediatamente. Così funziona “Save the woman” una nuova app che da oggi è possibile scaricare sul proprio telefonino e che tenta di fornire alle donne un aiuto per riconoscere gli abusi di cui può essere vittima. I dati sono raccolti tutti in forma anonima.
“Save the woman”: una app per scovare la violenza
- 7 giugno, 2013
Articoli correlati

Violenza, gli psichiatri: “Gli aguzzini sono prevaricatori, non disturbati mentali”
Alla base dei fenomeni di violenza contro le donne, i più recenti studi scientifici hanno individuato 130 possibili variabili, ma di fatto i detonatori sono...Continua →

LA DONNA a 360 gradi in due incontri organizzati da LA CONVIVIA a Roma
La Convivia, Associazione culturale e Scuola di Alti Studi in Psicopatologia, presentano a Roma due incontri sulla Donna mostrata attraverso le parole di scrittori, attori, psicologi, psicanalisti e le immagini...Continua →
Articoli recenti
-
Ciao Maura 💔
24 aprile, 2024 -
Ferite a Morte per la prima volta in virtuale in occasione del Forum Generación Igualdad di UN Women
24 marzo, 2021 -
Resisting Violence A Seminar on the International Day for the Elimination of Violence against Women
25 novembre, 2020 -
FERITE A MORTE per IO NON ODIO Artiste e studentesse insieme in un atto unico per le scuole contro la violenza sulle donne
1 aprile, 2019