
Contro il femminicidio a Ostia: 500 in parata per dire “Mai più”
Dopo Bologna, anche Ostia si è mobilitata per dire basta al femminicidio: sabato pomeriggio in cinquecento – tra uomini e donne – hanno sfilato per le vie del lido.
Dopo Bologna, anche Ostia si è mobilitata per dire basta al femminicidio: sabato pomeriggio in cinquecento – tra uomini e donne – hanno sfilato per le vie del lido.
Serena Dandini risponde all’intervento di Adriano Sofri ieri su Repubblica.
Mancano solo sei giorni all’apertura della seconda edizione della Repubblica delle Idee, la manifestazione in programma a Firenze dal 6 al 9 giugno.
Nel mondo, una donna su tre – di età compresa tra i 15 e i 49 anni – è vittima di violenza di genere.
Il negazionismo è sempre dietro l’angolo. E anche nel caso del femminicidio, la mobilitazione ne sottolinea gravità e urgenza.
È una successione di cifre impressionanti quella che descrive il fenomeno della violenza contro le donne in Russia.
Vignetta sferzante di Ellekappa stamattina su Repubblica.
Franca Rame è stata la prima donna a cui ho pensato quando abbiamo deciso di mettere in scena “Ferite a Morte”.
Tornano le scarpe rosse, il simbolo adottato anche da “Ferite a morte” per rappresentare la lotta contro la violenza sulle donne.
E un piccolo grande passo è stato fatto! La ratifica della Convenzione di Istanbul contro la violenza alle donne.
Un lungo applauso ha accolto oggi a Montecitorio il “sì” della Camera alla ratifica della Convenzione di Istanbul.
Anche Josefa Idem, Ministra alle Pari Opportunità, è intervenuta ieri alla Camera durante il dibattito sulla ratifica della Convenzione di Istanbul: «Le storie e le vite spezzate delle donne maltrattate, stalkizzate, uccise, come quelle di altre donne di tutti i Paesi – ha detto la Idem – hanno contribuito a fare emergere…
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Per accettare clicca su ACCETTO oppure scorri semplicemente la pagina. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso puoi leggere la nostra: Informativa Estesa
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.