
Approvazione “lampo” al Senato: Il decreto contro il femminicidio è legge
Malumori bipartisan in aula per i tempi azzerati di dibattito. Mugugni anche tra i movimenti.
Malumori bipartisan in aula per i tempi azzerati di dibattito. Mugugni anche tra i movimenti.
Molti i cambiamenti rispetto al testo licenziato dal Consiglio dei Ministri: in arrivo finanziamenti per azioni di prevenzione e per le case rifugio.
Ultima settimana di discussione alla Camera sul decreto licenziato dal Consiglio dei Ministri. Inserito il finanziamento dei centri antiviolenza.
Assenso unanime a due emendamenti introdotti nel provvedimento licenziato dal governo Letta.
Dopo le tante critiche del mondo associativo, è iniziato l’iter di Camera e Senato sul testo licenziato dal Consiglio dei Ministri.
Altri due estratti dalle audizioni tenutesi nei giorni scorsi a Montecitorio.
Il video del duro intervento della Presidente dell’associazione Giuriste italiane alle audizioni di Montecitorio.
Sono emersi dubbi sulla irrevocabilità della querela e sulla delazione anonima, sull’accostamento della violenza sulle donne a un fenomeno di ordine pubblico e sulla mancanza di ipotesi di “trattamento” del violento.
Maura Misiti rilancia l’analisi di Monica Pepe sul decreto legge contro il femminicidio licenziato dal Governo Letta.
Pollice verso del mondo associativo al pacchetto sicurezza varato dall’esecutivo.
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Per accettare clicca su ACCETTO oppure scorri semplicemente la pagina. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso puoi leggere la nostra: Informativa Estesa
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.