«Un contributo importante al dibattito sul decreto legge che mette in evidenza la necessità di estendere le riflessioni sulle azioni di prevenzione della violenza di genere a partire dalla de- costruzione di atteggiamenti stereotipati tra donne e uomini, padri e madri, ragazzi e ragazze»: così Maura Misiti, ricercatrice del Cnr e coatrice di Ferite a morte, commenta l’analisi che Monica Pepe, esponente di Zero Violenza Donne, ha redatto sul dl contro il femminicidio licenziato dal Governo Letta. «Una sollecitazione – prosegue Misiti – ad approfondire le motivazioni che stanno alla base dei comportamenti violenti, uscendo dalla semplificazione della contrapposizione tra vittime e carnefici. La proposta è quella di estendere la pratica del “partire da sé” ripensando le relazioni, alla sessualità, alle differenze, fin dalla scuola, introducendo per esempio corsi di educazione affettiva e sessuale nella programmazione scolastica. Anche per avviare questo tipo di interventi è tuttavia necessario avere la disponibilità di informazioni attendibili sul fenomeno della violenza nel suo complesso. Senza un assetto informativo adeguato che consenta di conoscere, monitorare e valutare, appare difficile costruire interventi mirati e efficaci».
«Decostruiamo gli stereotipi e superiamo il binomio vittime/carnefici»
- 5 settembre, 2013
Articoli correlati

Ancora perlessità sul dl contro il femminicidio: parlano Titti Carano e Vittoria Tola
Altre due riflessioni raccolte durante le audizioni sul decreto legge contro il femminicidio volute dalle Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia a Montecitorio. Dopo lo sguardo...Continua →

Convenzione di Istanbul, voto unanime per la ratifica anche in Commissione
Procede a passo svelto l'iter per la ratifica italiana della Convenzione di Istanbul: dopo il "via libera" compatto della Camera dei deputati, ieri la commissione...Continua →
Articoli recenti
-
Ferite a Morte per la prima volta in virtuale in occasione del Forum Generación Igualdad di UN Women
24 marzo, 2021 -
Resisting Violence A Seminar on the International Day for the Elimination of Violence against Women
25 novembre, 2020 -
FERITE A MORTE per IO NON ODIO Artiste e studentesse insieme in un atto unico per le scuole contro la violenza sulle donne
1 aprile, 2019 -
FERITE A MORTE| TÖDLICH VERLETZT arriva a Francoforte
23 marzo, 2018