Il primo passo per superare il trauma di una violenza è riuscire a parlarne con qualcuno. E il primo passo per aiutare le donne che vogliono farlo è trovare il modo di ascoltarle. A Genova un nuovo centro per andare ‘oltreilsilenzio’ A Genova c’è chi ci prova. L’Associazione ‘Oltreilsilenzio’ ha infatti aperto un nuovo centro di ascolto, gratuito e gestito da volontarie e professioniste del settore. Lo sportello ha sede nel Laboratorio Sociale di Vico del Papa, nel quartiere della Maddalena, grazie alla collaborazione del Municipio I di Genova Centro Est. Il centro raccoglie esperti, avvocati e psicologi che presteranno le proprie competenze a donne vittime di violenza e stalking e alle loro famiglie, ma anche a ragazzi che hanno sofferto di atti di bullismo o a coppie in difficoltà. Un aiuto a 360 gradi, perché, come spiega Deborah Riccelli di ‘Oltreilsilenzio’: “Non dimentichiamoci che dopo che una donna viene brutalmente uccisa da quel qualcosa che qualcuno, ostinatamente ancora oggi, osa chiamare ‘amore’ su questa terra dei genitori, dei fratelli e delle sorelle e molte volte anche dei figli devono continuare a vivere”.
A Genova un nuovo centro per andare ‘Oltreilsilenzio’
- 4 dicembre, 2012
Articoli correlati

“Ferite a morte” nella Grande Mela: il racconto di Amanda Palmer
Ha varcato la soglia del Palazzo di Vetro con il suo inseparabile ukulele Amanda Palmer, donna straordinaria, artista eclettica e mattatrice della blogosfera. Nel diario...Continua →

A Bologna presentazione del libro “Contro la violenza sulle donne”
Giovedì 9 Maggio 2013 - ore 16.45 presso la Scuola di Lettere e Beni culturali, via Zamboni 38, Aula V - Bologna si terrà la presentazione del libro Contro...Continua →
Articoli recenti
-
Ciao Maura 💔
24 aprile, 2024 -
Ferite a Morte per la prima volta in virtuale in occasione del Forum Generación Igualdad di UN Women
24 marzo, 2021 -
Resisting Violence A Seminar on the International Day for the Elimination of Violence against Women
25 novembre, 2020 -
FERITE A MORTE per IO NON ODIO Artiste e studentesse insieme in un atto unico per le scuole contro la violenza sulle donne
1 aprile, 2019