Il tema era già stato sollevato con vigore da Annamaria Testa, in un intervento importante quanto (purtroppo) inascoltato. Poi la stessa Presidente della Camera Laura Boldrini, pochi giorni fa, ha rincarato la dose – basta stereotipi sui ruoli di genere nelle pubblicità in tv – scatenando una polemica che ha indotto Guido Barilla, patron dell’omonimo gruppo industriale, nell’ormai famigerato scivolone nei confronti della comunità omosessuale. A occuparsi del linguaggio della pubblicità è ora la Fondazione Pubblicità Progresso che mette in programma, per il biennio 2014-2015, una grande campagna sulla parità di genere, ritenendo il femminicidio l’ultimo atto di una filiera di comportamenti, pensieri, stereotipi che vengono da molto lontano. La campagna – spiega il blog la 27esima ora del Corriere – parlerà sia alle donne che agli uomini: le prime verranno invitate ad acquisire maggiore autostima, i secondi verranno invitati a riflettere sul fatto che privarsi della genialità femminile è puro autolesionismo. Cuore della campagna sarà un portale di servizio che aiuterà le donne (e anche gli uomini) a reperire aiuti e sostegni concreti nel campo del lavoro, della famiglia, della scuola, dell’educazione, dell’informazione, della cultura, dello spettacolo e anche sulla questione della violenza. La campagna verrà presentata durante la nona Conferenza Internazionale della Comunicazione Sociale che si terrà a Milano all’Università IULM il 18 novembre, interamente dedicata alla parità di genere, e a cui parteciperanno ospiti da tutto il mondo.
Pubblicità progresso contro gli stereotipi di genere
- 8 ottobre, 2013
Articoli correlati

Ferite a Morte su Twitter: #statigeneralicontroviolenza
Per dare voce alla campagna che chiede al Governo e al Parlamento italiani di convocare gli Stati Generali contro la violenza, vi ricordiamo il link...Continua →

Dl contro il femminicidio: anche la Corte di Cassazione avanza perplessità
Non solo il mondo dell'associazionismo si mostra perplesso dinanzi al decreto legge contro il femminicidio approvato alcune settimane fa dal Consiglio dei Ministri: anche la...Continua →
Articoli recenti
-
Ciao Maura 💔
24 aprile, 2024 -
Ferite a Morte per la prima volta in virtuale in occasione del Forum Generación Igualdad di UN Women
24 marzo, 2021 -
Resisting Violence A Seminar on the International Day for the Elimination of Violence against Women
25 novembre, 2020 -
FERITE A MORTE per IO NON ODIO Artiste e studentesse insieme in un atto unico per le scuole contro la violenza sulle donne
1 aprile, 2019