Torna a far discutere il tema della rappresentazione delle donne nella pubblicità. Già tempo fa, grazie a un illuminato intervento della pubblicitaria Annamaria Testa, avevamo trattato l’argomento. Questa mattina il dibattito si riapre sulla prima pagina di repubblica, che riporta l’attacco che ieri la Presidente della Camera Laura Boldrini ha rivolto all’abuso degli stereotipi in pubblicità. «Sulle donne e sul loro ruolo nelle istituzioni e nella società civile – ha detto Boldrini – i media sono pieni di stereotipi. Penso agli spot con le mamme che servono la famiglia o il corpo femminile usato per promuovere viaggi e computer. Penso a chi ha scritto che sono aumentate le spese di pulizia alla Camera perché c’è un presidente donna, come se l’unica cosa che può fare bene una donna è tenere pulite le aule». Da leggere anche il commento di Elena Stancanelli: «Perché le cose cambino – e ha ragione Laura Boldrini, è arrivato il momento che cambino – bisogna che qualche altro genio ci convinca che la felicità sta da un’altra parte».
“Troppi stereotipi sulle donne in tv”: l’attacco di Laura Boldrini
- 25 settembre, 2013
Articoli correlati

“Troppo amore: sbagliato!”: la Puglia si mobilita contro il femminicidio
«Dire no alla violenza di genere è un obbligo che ci impegna come cittadini e cittadine, come amministratori e referenti istituzionali che non può conoscere soste e...Continua →

Serena Dandini alla World Bank: “La violenza di genere è un problema globale”
«La violenza contro le donne è un problema drammatico che coinvolge tutto il mondo, non solo il mio Paese. E che va combattuto con grande...Continua →
Articoli recenti
-
Ferite a Morte per la prima volta in virtuale in occasione del Forum Generación Igualdad di UN Women
24 marzo, 2021 -
Resisting Violence A Seminar on the International Day for the Elimination of Violence against Women
25 novembre, 2020 -
FERITE A MORTE per IO NON ODIO Artiste e studentesse insieme in un atto unico per le scuole contro la violenza sulle donne
1 aprile, 2019 -
FERITE A MORTE| TÖDLICH VERLETZT arriva a Francoforte
23 marzo, 2018