È una corsa contro il tempo quella in corso alla Camera per convertire in legge il decreto contro il femminicidio, la cui scadenza è prevista per il prossimo 15 ottobre. La discussione è ripresa questa settimana ma sono ancora numerosi gli emendamenti che attendono l’esame dei deputati. Intanto il testo di legge è già cambiato notevolmente: oltre agli aspetti già trattati, si sottolinea la novità del finanziamento previsto per i centri antiviolenza, non contemplato nel testo licenziato dal Consiglio dei Ministri. In particolare, dopo le audizioni, è stato introdotto un budget di 30 milioni di euro, esiguo rispetto ai bisogni ma sufficiente a garantire la sopravvivenza delle strutture. Un sostegno è previsto anche per le associazioni che si occupano della rieducazione degli uomini violenti.
Femminicidio, corsa contro il tempo per convertire il decreto legge
- 7 ottobre, 2013

Articoli correlati

Serena Dandini cittadina onoraria a Palermo
Alla vigilia dell'anniversario del debutto di Ferite a morte, tenutosi il 24 novembre scorso al teatro Biondo di Palermo, il sindaco Leoluca Orlando ha conferito...Continua →

Partenza alla grande per il tour di “Ferite a morte”. Barberino straordinaria, stasera tocca a Narni
Non poteva iniziare meglio il tuo nazionale di "Ferite a morte": un teatro Corsini stipato ha accolto Lella Costa, assieme a Orsetta de Rossi, Giorgia...Continua →
Articoli recenti
-
Ferite a Morte per la prima volta in virtuale in occasione del Forum Generación Igualdad di UN Women
24 marzo, 2021 -
Resisting Violence A Seminar on the International Day for the Elimination of Violence against Women
25 novembre, 2020 -
FERITE A MORTE per IO NON ODIO Artiste e studentesse insieme in un atto unico per le scuole contro la violenza sulle donne
1 aprile, 2019 -
FERITE A MORTE| TÖDLICH VERLETZT arriva a Francoforte
23 marzo, 2018